In una mattinata all’insegna della salute e della consapevolezza, gli studenti delle seconde della nostra secondaria hanno avuto incontrato il dottor Matteo Pirro, medico esperto in nutrizione, per una lezione fuori dall’ordinario. Il tema? Mangiare bene per vivere meglio. Un argomento che ha subito catturato l’attenzione, soprattutto quando il medico ha spiegato i rischi legati all’eccesso di zuccheri e di junk food. Lo specialista ci ha mostrato la piramide alimentare, spiegando con chiarezza e semplicità quali alimenti dovrebbero essere alla base della nostra dieta e quali, invece, da consumare con moderazione.
“Sapete dove si trovano patatine, bibite gassate e merendine nella piramide alimentare?” ha chiesto con un sorriso. Uno studente ha risposto: “Nel mio zaino!”. Risate a parte l’interazione e il dibattito hanno reso vivace la mattinata e il messaggio è stato forte e chiaro: un’alimentazione squilibrata, ricca di junk food e zuccheri, può portare a disturbi alimentari e problemi di salute anche seri nel lungo periodo.
Il medico ha poi parlato dell’importanza della prevenzione, sottolineando come anche piccoli cambiamenti quotidiani possano fare una grande differenza. “Mangiare frutta a merenda invece di una merendina confezionata è un primo passo”, ha detto. Alcuni studenti hanno condiviso le proprie abitudini, e non sono mancati i momenti di confronto sincero: c’è chi ha ammesso di saltare spesso la colazione e chi ha confessato di non bere abbastanza acqua.
Il dott. Matteo Pirro ha saputo coinvolgere tutti, anche i più scettici, con esempi concreti e consigli pratici. Ha parlato degli effetti a lungo termine di una corretta alimentazione, come una maggiore energia, miglior concentrazione, risultati nello studio e nello sport e perfino un umore più stabile.
L’incontro si è concluso con la conclusione che mangiare bene non è solo una questione di dieta, ma un atto d’amore verso sé stessi.